top of page

Agritettura partecipa a GECO Expo, la fiera virtuale in 3D sull’ecosostenibilità




Geco Expo anche quest’anno apre le porte alla seconda edizione della sua fiera virtuale 3D volta a dare spazio a progetti di sostenibilità e biodiversità di startup sia nuove che già validate sul mercato. L’evento si svolgerà su una piattaforma 100% ecosostenibile e garantirà un’esperienza molto vicina alla realtà grazie agli avatar personalizzabili, alla tridimensionalità e all’alto livello di interazione, consentendo lo scambio di innovazioni tra realtà attive nel campo della green economy e dell’educational.

Agritettura sostiene l’iniziativa “Green Together” e partecipa al Contest di GECO Expo, mostrando il proprio impegno nella rievoluzione degli spazi urbani in ottica sostenibile. Tecnologie e innovazioni guidano il processo di rigenerazione indispensabile per accompagnare le nostre città e il comparto agricolo verso il raggiungimento degli obiettivi delle nuove politiche comunitarie. Competenze specifiche e know how creano la soluzione coerente per progetti mirati, attraverso servizi di consulenza nel campo dell’Agtech e della produzione alimentare.

Tali eventi offrono utili spunti di riflessione e creano una vantaggiosa contaminazione di idee, indirizzandole verso obiettivi comuni.

Start up e imprese hanno l’opportunità di far conoscere le proprie innovazioni nel campo della green economy, creando sinergia tra tematiche affini: dall’energia rinnovabile alla mobilità sostenibile, dal turismo slow & local all’economia circolare, passando per l’eco-food.

“Geco Expo nasce durante la pandemia proprio dall’esigenza delle aziende e dei buyer di incontrarsi nonostante i vari lockdown. Abbiamo messo a punto una piattaforma al 100% ecosostenibile, in grado di regalare un’esperienza molto vicina alla realtà grazie agli avatar personalizzabili, alla tridimensionalità e all’alta interazione. – spiega il fondatore Daniele Capogna – La pandemia ci ha costretto a ripensare il modo di fare business e un evento virtuale non solo inquina meno, ma è in grado di varcare i confini nazionali più facilmente, moltiplicando esponenzialmente il numero di connessioni di business in tutto il mondo.”

Agritettura, partecipando a GECO Expo ed entrando a far parte di questo spazio virtuale innovativo e coinvolgente, si pone l’obiettivo di mettere a disposizione le proprie conoscenze e acquisire spunti di riflessione, dallo scambio di esperienze tra altre realtà simili.

9 visualizzazioni0 commenti
bottom of page