top of page

Earth Day 2020




L’Earth Day, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, festeggia quest’anno il suo 51esimo compleanno.Purtroppo a causa del COVID-19 la maggior parte delle manifestazioni pubbliche sono state per quest’anno sospese e dirottate sulle varie piattaforme web di cui anche Agritettura fa parte e attraverso le quali vuole lanciare il proprio messaggio e augurio, prima fra tutte la maratona multimediale visibile in streaming sul sito di Rai Play, che ha lanciato l’hashtag #OnePeopleOnePlanet al quale anche noi aderiremo.

Nata nel 1969 a seguito del disastro ambientale causato dalla fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oil al largo di Santa Barbara, in California, e celebrata ogni 22 aprile, dalle Nazioni Unite e dalle tante organizzazioni in difesa dell’ambiente oggi più che mai ha bisogno di rilevanza e visibilità.

L’obiettivo della manifestazione è quello di creare una rete di persone, associazioni, realtà di ogni tipo al fine di promuovere la formazione di una nuova coscienza ambientale e nell’ultimo ventennio grazie al subentrare delle tecnologie informatiche il messaggio sta raggiungendo sempre più capillarmente la popolazione mondiale.

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, oggetto di molteplici studi e valutazioni, vi è lo sviluppo di città e comunità sostenibili che rendano le città e gli insediamenti urbani in genere più inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili ed è questa la mission condivisa da Agritettura.

Uno dei temi più importanti dell’Agenda 2030 è infatti legato alla crescita delle città sia nel mondo occidentale, sia nelle aree in via di sviluppo con la necessità di assicurare una produzione alimentare sostenibile ed accessibile a tutti: Agritettura attraverso i suoi progetti innovativi e al continuo aggiornamento, mira a interpretare i bisogni delle città del futuro, progettandole a misura d’uomo e considerando ogni bisogno, traducendo le esigenze dei suoi abitanti e interpretando sotto ogni aspetto i cambiamenti che la nostra società sta vivendo: è questo l’augurio che porgiamo alla Terra impegnandoci quotidianamente per lei e per i suoi abitanti. Buon Earth Day a tutti da Agritettura.

0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page