
ll 12/06/2020, si svolgerà un interessante webinar patrocinato da Enea, dal tema: Smart Agriculture e nuove politiche territoriali.
Le tematiche trattate verteranno, in seguito alla valorizzazione delle bellezze e dell’identità del mondo agricolo, sui concetti di produzione e innovazione, come connubio di sviluppo e tutela della biodiversità.
Le innovazioni in campo agricolo rappresentano infatti il mezzo attraverso il quale riportare in auge il comparto agricolo e trasformare i territori in quelle che possiamo definire Smart Land, non creando un modello omologante ma dando massima espressione alla moltitudine di identità che si celano dietro l’identità Italiana.
Grazie alla partecipazione di esponenti del settore, nell’ambito tecnologico e delle certificazioni, come Emanuele Martinelli ( CEO Energia Media), Alessandra Bonetti ( Direttore Marketing e Sviluppo A2A Smart City ), Filippo Renga ( Osservatorio Smart AgriFood ), Michele Zema ( Manager CSQA Certificazioni ) e della presenza di grandi marchi di eccellenza del comparto agricolo in rappresentanza delle rispettive aziende tra cui Luigi Galimberti, CEO di Sfera Agricola startup agricola che ha costruito il primo impianto di produzione di ortaggi completamente sostenibile, sarà possibile evidenziare importanti nuove possibilità strategiche utili all’innovazione nel settore dell’agricoltura che incentivino il settore primario alla produzione responsabile e sostenibile.
Importante interesse per il progetto di Agritettura che con il suo team e Ceo Giovanni Ferri con lungimiranza stanno affrontando questi temi quotidianamente al fine di valutare possibili nuove strategie utili agli ideali dell’azienda, in un contesto di sostenibilità economica, ambientale e sociale che interessi anche il comparto urbano, dove Agritettura esprime il suo maggior valore progettuale, permettendo l’attuazione di soluzioni innovative e rendendo sempre più produttive anche le nostre città grazie a progetti di urban farming.